Concessione dei locali comunali
L'utilizzo dei locali può avvenire da parte dei soggetti sotto elencati purché non perseguano finalità di lucro. Le concessioni possono essere disposte esclusivamente per l'attività compatibile con la destinazione d'uso dell'immobile o dello specifico locale. In ogni caso, la concessione è assolutamente vietata per lo svolgimento di attività che prevedono la vendita o la commercializzazione di prodotti.
Le concessioni in uso dei locali possono essere esclusivamente di breve periodo. Sono concessioni di breve periodo quelle che non superano la durata di due giorni consecutivi, di cui uno per l'evento e uno per il ripristino e la pulizia dei locali. Ogni concessione esclude la possibilità di fissare la sede di uno dei soggetti sotto elencati presso i locali concessi in uso e di depositarvi materiali o suppellettili e non può essere rilasciata con frequenze tali da ridurre la possibilità degli spazi da parte di altri.
I locali oggetto di concessione sono individuati nella Tabella allegata al Regolamento comunale, che ne costituisce parte integrante e sostanziale
Requisiti
Possono ottenere la concessione i soggetti di seguito elencati: Associazioni culturali, turistiche, sportive o ricreative, senza scopo di lucro; Associazioni di volontariato; Comitati di cittadini istituiti in associazioni per la tutela e la salvaguardia di interessi collettivi; Gruppi consiliari; Gruppi e organismi politici; Sindacati ed associazioni di categoria; Organismi religiosi; Privati cittadini residenti;Altri soggetti privati per lo svolgimento di attività varie che abbiano una certa rilevanza sociale e ove non sia comunque presente una finalità lucrativa. L’elencazione non è da considerarsi tassativa, potendo stabilirsi la concessione anche in favore di altri soggetti purché siano rispettate le seguenti condizioni: a)Assenza di scopo di lucro; b)Rilevanza sociale dell’attività oggetto della concessione.Costi
Versamento di cauzioneNormativa
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE
Incaricato
Ufficio amministrativoTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Regolamento comunale per la disciplina della concessione in uso dei locali di proprietà comunale | ![]() |
79 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Segreteria e Affari Generali - URP - Protocollo |
---|---|
Indirizzo: | Via Sicilia 2, 09080 Boroneddu (OR) |
Telefono: | 078550007 |
Fax: | 078550061 |
Email: | servizioamministrativo@comune.boroneddu.or.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.boroneddu.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.